COME VIVERE LA VACANZA TRA I MAASAI DELLA TANZANIA

Una vacanza in Africa dovremo farla tutti almeno una volta nella vita, tutti dovremo provare cosa significa sincronizzare il cuore, sporcarsi della polvere del “boma”, savana, mangiare con i locali, farsi la doccia con un secchio d’acqua e magari inoltrarsi dietro un cespuglio per andare in bagno, dormire in una capanna e provare a scordarsi le comodità per qualche settimana.

La Tanzania è enorme, è ricca di bellezze naturali, culturali e storiche andarci una volta non significa aver visto tutto e non significa aver capito l’essenza di questo grande paese, capace di offrire al viaggiatore ed al turista qualunque tipologia di viaggio.

La Tanzania è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza del turismo, dagli amanti delle spiagge bianche e mari azzurri che offre l’oceano Indiano, Zanzibar e gli infiniti chilometri di costa agli esploratori della savana e i suoi “umani” ed agli amanti del mondo animale con tanti parchi nazionali.

Può anche offrire città moderne e cosmopolita, come Dar Es Salaam, Arusha e persino agli scalatori offre la vetta più alta, il Kilimangiaro e cito solo le località famose.

La mia prima vacanza in Tanzania

La mia prima vacanza in Tanzania mi ha aperto il cuore, nonostante la difficoltà di adattamento, la mia prima volta in savana trovavo difficoltà persino a trovare una sedia per sedermi, non trovavo una forchetta (le ho dovute portate dall’Italia), dormivo in capanna come una selvaggia, non ero in grado di fare niente perché ero abituata ad avere tutto e troppo e nel niente mi sentivo incapace, ma ecco che nei viaggi successivi notavo che il mio cuore si manteneva sempre più caldo a questo posto magico e a queste persone rispettose e dignitose.

In Africa ho scoperto una dimensione parallela, diversa dal ritmo frenetico europeo, con valori da noi quasi scomparsi e tempo ribaltato. Noi corriamo sempre, in Tanzania il ritmo della vita è il “pole pole”, piano piano.

La vita stessa è l’essenza di ogni minuto, di ogni istante, perché basta un istante per perderla, mentre noi ci affanniamo a rincorrere il tempo, a discapito della vita. Si torna cambiati da una vacanza in mezzo ai locali, si scoprono altre cose come i sorrisi dei bambini con i loro dentini bianchissimi e vestiti con un cencio che ti restano negli occhi, nella mente nel cuore.

Come ci si rapporta in savana:

Tante volte le persone comprendono poco di come si vive e ci si rapporta in savana, già prima di intraprendere questo viaggio vi viene detto che troverete una casa che vi mette in condizione di vivere questa esperienza magica ed indimenticabile in stanze carine e pulite, non è una villa hollywoodiana, ma per lo standard della Tanzania è una casa di tutto rispetto e che tanti, troppi, non possono permettersi.

Tuttavia, noto con rammarico che chi vuole affrontare questo viaggio e mi chiede informazioni si fa problemi inesistenti, tipo la biancheria della stanza, il colore delle mura, il cibo sarà tanto o poco, cosa si mangia, uno specchio, quanto tempo si perde in viaggio ecc.

Altre volte noto che ci si arrabbia per il traffico, ci si lamenta se ai pasti il servizio è lento o poco ricco e magari si va alla ricerca della struttura italiana se si è italiani (ma vogliamo viverci l’Africa).

Vacanzieri che dicono di aver girato il mondo, anziché godersi il viaggio e la rarità che li circonda, stanno a pensare a cosa troveranno a tavola, osservano qualche lavoro imperfetto fatto da muratori che in una savana lontana dall’Europa delle meraviglie gli operai non hanno nemmeno i soldi per comprare gli attrezzi che servono a lavorare, spalmano cemento con le mani e senza guanti o cazzuola, lavorano scalzi o in ciabatte di gomma, ma chi non vede e non conosce questa realtà, diventa persino consigliere con la solita frase “io farei o fai così” e magari si sentirebbero in grado di organizzare sempre in modo migliore rispetto al massimo che si cerca di dare per mettere i visitatori a proprio agio nel bel mezzo del niente.

Ormai in tutti i miei anni trascorsi in Tanzania e con la nuova avventura intrapresa ne vedo e ne sento di ogni colore, purtroppo mi dispiace constatare che sono rari i viaggiatori che riescono a cogliere l’essenza stessa del viaggio e non riescono a godere appieno l’avventura unica e meravigliosa che li aspetta.

Sentiamo parlare ormai ogni giorno di Africa ed è un continente immenso, ogni suo paese ha una peculiarità. La Tanzania ha ancora un gran numero di tribù e di etnie diverse, che vivono nel suo immenso territorio, alcune delle quali ancora non a contatto con la civiltà.

Viaggiare su strade sterrate:

La Tanzania ha strade sterrate e ondulate, ma la lentezza del viaggio permette di ammirare i suoi paesaggi sconfinati.

In Tanzania non esistono i treni o aerei diretti con destinazione villaggi maasai e nemmeno hanno idea di cosa sia l’alta velocità.

Non si va in Tanzania per correre, ma per rallentare il ritmo della nostra vita frenetica e per capire come vivono i tanzaniani ed in particolare la tribù dei maasai.

In savana la vita è di tipo rurale, si vedranno infiniti piccoli villaggi di campagna, dove non c’è nessun lusso e la vita scorre in mezzo a bestiame e nei campi, lavorati dai contadini e dai buoi.

Di cosa ci si alimenta in savana;

Non troveremo il supermercato fornitissimo, ma piccolissimi negozietti che offrono i prodotti della terra, coltivati con il sudore e la fatica ma senza pesticidi.

Ci nutriremo di ciò che questo paese tropicale è in grado di offrire, la cucina sarà povera, ma gustosa.

Impareremo le tecniche di allevamento dei bovini dei maasai e vedremo come loro vivono ogni giorno, in un ambiente non facile, ma liberi ed immersi nella natura.

Come si vive l’Africa vera in Tanzania;

Vedremo la vera Africa, non quella dei tour operetors, ma quella che vi offriamo noi grazie alla nostra esperienza, noteremo un tipo di vita totalmente diversa dalla nostra, senza comodità, senza lusso, quello che a voi sembra normale, qua non ci sarà.

In savana il Governo tanzaniano non ha portato l’elettricità e l’acqua, per cui non troveremo l’interruttore in ogni stanza (a casa nostra si, ma l’abbiamo creata per voi grazie ad un potente pannello solare) o una cucina ultramoderna, il bagno lo abbiamo creato per voi ma non è un jacuzzi.

Cucineremo e ci laveremo come fanno i maasai ma in una stanza adibita uso doccia e ad uso solo degli ospiti, non troveremo la farmacia fornitissima e nemmeno il bar alla moda che offra “l’aperitivo serale”.

Vedremo un’ altro tipo di vita, fatta di cose semplici ed anche di difficoltà ma sarà questa l’essenza di questo viaggio e la sua unicità.

Vedrete l’Africa vera, la natura selvaggia, le sue immense colline e vallate, la sua gente e i suoi animali, vedrete come si vive una vita fatta di piccole cose, vedrete tramonti incredibili e cieli tersi e pieni di stelle, vedrete bambini felici con un palloncino, con una caramella, vedrete come vive la tribù più famosa al mondo quale il Popolo Maasai.

Questa è la mia Africa, l’Africa che ho nel cuore, che è anche la mia terra, che vaoglio farvi conoscere e quando ritornerete a casa non vogliamo la classica recensione descrittiva della struttura, quanto vi abbiamo offerto o quanto no, quanto siamo simpatici o antipatici ma vogliamo sapere se siete in grado di descrivere cosa avete vissuto e cosa vi siete portati dentro grazie a noi che vi abbiamo fatto scoprire un mondo nuovo e vero con le difficoltà che lo stesso scritto riporta, in luoghi dove nemmeno Google Maps è ancora arrivato a mappare!

Benvenuti nel nostro villaggio maasai in Tanzania

By Cristina e William

LEGGI IL NOSTRO LIBRO INTITOLATO “LA FELICITA’ TRA I MAASAI”:

Puoi acquistare il nostro libro direttamente in Amazon a questo link: https://amzn.to/3K1fVM8

ARRIVARCI E CONTATTO:

Maasai Travel Life effettua una serie di partenze con destinazione villaggio maasai in Tanzania comprendendo una vasta gamma di date di partenza e attività per soddisfare i diversi gusti. Siamo eccitati all’idea di mostrarti questo nostro grande popolo masai!

By Maasai Travel Life Tanzania

Pubblicità

6 pensieri su “COME VIVERE LA VACANZA TRA I MAASAI DELLA TANZANIA

  1. I thank you very much for your courage and tolerant and you show a true human love that knows no limit, high esteem and many love greetings from Germany and Egypt to you all. Much best wishes also to you.
    God bless you!!!sala//se/nz

    "Mi piace"

  2. Credo che fare un’esperienza del genere sia molto forte (in Africa, come nel Sud America o in Asia, in tutti quei posti fuori dal turismo di massa). Purtroppo non ho mai fatto un’esperienza simile (anche se nella mia testa è già in programma) ma sentendo tutte le persone che l’hanno fatto, sono tornate cambiate dentro e fuori e stanno imparando a vedere le cose con altri occhi.

    Grazie per aver raccontanto come una vacanza in Tanzania può essere!

    Piace a 1 persona

  3. Anna maria

    Io conosco personalmente Willy e Cristina e sono delle belle persone ,con loro riesci a vivere la vera vita masai in mezzo a quel bellissimo popolo che io conosco da qualche anno.con loro si vive la vera Africa senza stress ma tutto pole pole e si apprezzano le piccole cose!!! È un viaggio da fare almeno una volta nella vita perché ti cambia in meglio!!!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.