

LA FELICITA’ TRA I MAASAI
Ciao! E’ in stampa il libro sulla nostra vita in savana.
Per non perdertelo clicca seguici nella parte in alto e a sinistra di questa pagina, ti avviseremo non appena sarà disponibile da noi e in libreria.
Oppure seguici nei social:
Il libro uscirà a breve e sarà disponibile anche il libreria ma se volete darci una mano vi chiediamo di ordinarlo prima da noi. Ne abbiamo centinaia di copie da vendere per contratto e avrà lo stesso prezzo di vendita stampato. Contattateci in PV e vi daremo istruzioni. Grazie in anticipo
Piccola presentazione
Qua, in seguito vi lascio alcune frasi che vi possano servire a comprendere il contenuto della nostra autobiografia. Si pensava fosse più semplice descrivere la propria vita, ma in realtà la difficoltà più grossa sta nel non menzionare fatti o persone che ti possano creare problemi.
Questo libro mi ha fatto tornare su situazioni passate accadute che credevo di aver accantonato, ho sofferto e lottato una vita intera per raggiungere obbiettivi importanti che mai ho perso di vista.
Ho trovato una nuova famiglia, quella che in dodici anni mi ha dato ciò che prima non ho avuto, ho incontrato la persona cui non sapevo sarebbe diventato l’uomo della mia vita in un villaggio maasai della savana in Tanzania.
Lo amo tantissimo e mi sento ricambiata.
Adesso posso urlare al mondo di essere finalmente una Donna completa e felice!
Grazie “mamasavana”
Introduzione
Ogni tanto mi blocco. Ho bisogno di pensare. Come di aria.
Pensavo fosse più facile mettere ordine, avendo un punto di partenza, il giorno di una nascita, qualcosa da cui iniziare a raccontare.
Non ho un preciso punto di arrivo, credo di essere ancora in viaggio, che sto tornando a qualcosa di caro, che quando scrivo “che” il correttore automatico identifica una parola che non voglio più leggere, la completa in una maniera che non mi piace.
Ma non è questo il punto, non è legato solo alla cronaca di una storia, di una vita, non ha pretese di insegnamento, di ripicca, o altro; è un omaggio alle luci che ho incontrato finora lungo questo percorso, che mi hanno cambiato la vita, e per parlarvi di loro, dovrò menzionare necessariamente qualche ombra.
Non tanto per capire cosa sia diventata, o chi sia oggi Cristina, quanto, forse, solo per dire Grazie a chi ha reso possibile che fossi qui, ora, con questo sorriso, accanto alla persona che amo, William, a cui dedico queste pagine.…..
Iniziai questo libro scrivendo;
pensavo fosse più semplice “buttare giù due righe”, pensavo bastasse descrivermi un pochino per poi subito arrivare a presentarvi la mia vita in savana, invece non è andata così, per toccare quest’argomento mi sono trovata a percorrere un viaggio ben più lungo.
Ho dovuto affrontare il mio percorso di vita, accennando periodi bui che certamente non avevo dimenticato, bensì accantonato.
Nonostante ciò, credevo che il periodo peggiore della mia vita fosse colpa alla lotta dei miei due cancri che mi caddero addosso dalla sera alla mattina cui mi fecero perdere quasi cinque lunghi anni, a un’età che nessuno mai mi restituirà.
Invece no, la mia lunga malattia, mi ha solo dato la forza di reagire a dire:
“Basta! Non voglio più vivere di tristezza e di amarezze”
Ammetto che descrivendo il mio passato ho sofferto, ho toccato ferite di cui non ero consapevole fossero ancora aperte, in quell’istante mi sono fatta male.
Ho pianto, come ricordo di aver fatto in quelle tristi circostanze precedenti, ho avuto modo di elaborare situazioni rimaste in sospeso, ho compreso quanto dura è stata la mia scalata fino ad oggi.
In sostanza mi sono resa conto grazie a questo libro, di aver lottato una vita intera e nello stesso tempo sudato pensando di non arrivare da nessuna parte, nemmeno mi resi conto di combattere.
Solo adesso che sto cercando di tirare le somme riguardo al contenuto di questa mia autobiografia, percepisco che sbagliare è umano e che tutti noi, se lo vogliamo, abbiamo tutto il tempo e la possibilità di riscattarci regalandoci una vita migliore.
Credo fortemente che mio marito, una nuova famiglia e la mia savana mi abbiano donato ciò che inconsapevolmente ho rincorso una vita intera e si chiama “amore incondizionato”.
Oggi posso finalmente scrivere e urlare al mondo intero che sono felice grazie ad una grande famiglia maasai, poiché l’amore è uguale in tutto il mondo e le barriere culturali in amore non esistono.
Tratto dal nostro libro LA FELICITA’ TRA I MAASAI
Che ne dite?
Ci aiutate a condividere??
E poi …. il resto del racconto sulla nostra vita di coppia mista italo/maasai, la nostra vita in savana trà difficoltà d’integrazione, gioie, traguardi e quant’altro, proseguiranno in modo approfondito nel libro.
PS: Il libro uscirà a breve e sarà disponibile anche il libreria ma se volete darci una mano vi chiediamo di ordinarlo prima d noi. Ne abbiamo centinaia di copie da vendere per contratto e avrà lo stesso prezzo di vendita stampato. Contattateci in PV. Grazie in anticipo
Siamo entusiasti di darvi in mano la nostra vita, siamo entusiasti di farvela avere con un nostro libro autobiografico, speriamo di farvi sognare, speriamo che la nostra esperienza possa magari esservi d’aiuto e perché no, magari viverla in prima persona come è accaduto a me, a noi !
Ah…. quasi ci dimenticavamo un’informazione non da poco, il libro sarà intitolato:
LA FELICITA’ TRA I MAASAI
Grazie del vostro interesse e di averci dedicato qualche minuto di lettura
Cristina Valcanover e William Isaya Sosoine
Casa Editrice
Il libro sarà stampato e distribuito da Europa Edizioni collana “Chronos”.
Con la collaborazione dell’editor Giorgio Michelangeli, il direttore Daniele De Prosperis, che cogliamo occasione di ringraziare e dell’opportunità dataci.

La nostra vita al villaggio maasai
Nel tuo primo viaggio a Zanzibar c’eravamo anche noi… E lì che ci siamo conosciuti. Ti ricordi come ci siamo divertiti?Anna e Roberto
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma ciaooo!!!! certo che mi ricordo e mi farebbe davvero piacere avervi a casa nostra!!! Quando leggerete il libro ne usciranno delle belle!!!! Fatemi sapere. Un abbraccio carico d’affetto.
"Mi piace""Mi piace"
Nella prima lettura mi sembra di riconoscermi ero terribile anch’io e con mamma idem.
Il sogno dell’Africa è sempre stato il mio sogno.
Tu ci sei riuscita e leggerò e sicuramente sognerò con il tuo libro.
Fammi sapere quando esce.
Un abbraccio forte forte a te e Willy 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Daisy, dopo anni di conoscenza sui social speriamo davvero che un giorno possiamo incontrarci. Con affetto Cristina e William
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Cristina! Piacere Sandra!Amo l ‘Africa da sempre e volo da 10 anni in Kenya..adoro i masai ed il tuo racconto ❤️
Commovente
È bello come vivi ,vorrei la metà del tuo coraggio per lasciare questa Italia che mi sta stretta e rifugiarmi dove il cuore batte forte ed i miei piedi vanno più voleci…
Mi prenoto per il libro con dedica e con la speranza di tornare in terra d’ africa e passare dalla Tanzania che ho visto solo al confine.un caro saluto a voi ed all africa che batte dentro 😭❤️
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Sandra, ti ringraziamo di averci dedicato un pensiero e non appena il libro uscirà te lo faremo sapere. Grazie!!!!
"Mi piace""Mi piace"