Chi Siamo

Chi sono Tina e Willy?

Sicuramente se sei arrivato in questa pagina è per conoscerci e sapere qualcosa in più su di noi, vero?

Tina e Willy sono i nomi che ci hanno attribuito le nostre tribù, in realtà ci chiamiamo Cristina e William. Siamo una coppia “a colori” interculturale formata da un’italiana di Trento ed un maasai originario del Distretto di Kilindi in Tanzania. Ci conosciamo dal 2009, nell’anno 2015 abbiamo coronato il nostro amore con il matrimonio e da allora sognavamo entrambi di poter trascorrere la nostra vita nel nostro villaggio maasai di famiglia, chiedendoci giornalmente come potevamo mantenerci.

Adesso ci presentiamo e ti raccontiamo come è nato il nostro sogno/lavoro nel nostro villaggio con la collaborazione della nostra grande famiglia maasai…

Maasai Tanzania

William Sosoine

Sono la vostra guida maasai

Ciao piacere, sono William, nasco da una famiglia maasai speciale che vorrei presentarvi, sono cresciuto nella savana della Tanzania, viviamo nella steppa a pochi km di Kiberashi. Già da bambino amavo studiare, ero riuscito ad iniziare l’Università, volevo diventare un medico ma poi interrotta per motivi economici, per questo ci ho sofferto moltissimo. In Italia ho dovuto ricominciare da zero, prendendo il diploma di licenza media, parlo bene la lingua inglese e la lingua italiana dopo un lungo percorso d’integrazione in Italia, al fianco di mia moglie Cristina. Nei miei anni di trascorso in Italia, ho continuato a frequentare corsi, ottenendo ottimi voti e valutazioni per inserirmi nel mondo del lavoro, senza, però, nessun risultato.

Inviami un’e-mail: allascopertadelvillaggiomasai@gmail.com

Cristina Valcanover

Sono la moglie di William e la blogger

Ciao piacere, sono Cristina, una trentina atipica, “parlo anche con i sassi”. Da adolescente sognavo di sposarmi con uomo meridionale per via del senso di appartenenza famigliare e la solarità che sanno trasmettere, ma mai avrei pensato di trovarlo proprio “così a sud”, ho sposato William, un maasai della savana in Tanzania. Quando ero piccola desideravo un mega matrimonio con uno splendido abito bianco di pizzo carico di brillantini. Invece il giorno delle nostre nozze nel comune di Dar es Salaam eravamo pochi amici compresi i testimoni e indossavo un vestito leopardato. Quando lo abbiamo festeggiato al villaggio, dalla nostra famiglia con rito maasai, mi sono lasciata vestire dalle mie cognate con i loro abiti tradizionali. Sono stata ugualmente felice e a distanza di anni lo sono ancora più di allora, anzi se potessi cancellerei tutta la mia vita con uno straccio e ricomincerei tutto dall’anno 2014 (quando si è deciso di sposarci). Dopo i tanti viaggi di andirivieni dalla Tanzania iniziati nell’anno 2009, con l’aiuto di mio marito William, ho accumulato un bagaglio di esperienza che si sta trasformando in una reale quotidianità di vita nel cuore della savana, lontana dai circuiti turistici.

Inviami un’e-mail: allascopertadelvillaggiomasai@gmail.com


Come è nata Maasai Travel Life

I nostri anni insieme hanno permesso di conoscerci, rafforzando il nostro amore e il nostro rapporto, abbiamo abbracciato le nostre rispettive culture riuscendo a crescere e maturare insieme, affrontando difficoltà e serenità, ci siamo aiutati ad entrare nel cuore delle nostre rispettive famiglie e dei nostri amici. Nei nostri anni di trascorso insieme in Italia, sognavamo la nostra piccola casa nel centro del nostro villaggio maasai. A lavoro finito gli amici vedevano le foto, chiedevano di venirci a trovare e fu da quell’istante che a Willy nacque l’idea di portare i turisti dalla nostra famiglia maasai, trasformandolo in un viaggio culturale.

TUTTO NACQUE COSI:

Il giorno 7 giugno dell’anno 2017 nasce Maasai Travel Life

Cristina;

un mattino come tanti… mi stavo dirigendo al lavoro, avevo appena preso posto in treno, presi il mio smartphone dalla borsa come solito usavo fare in modo che il tempo in viaggio potesse trascorrere velocemente. Nel mentre accadde qualcosa di inaspettato dentro di me. Entrai in Facebook e quasi per gioco, scrissi poche righe in pochi secondi e poi invio il mio primo post inerente il nostro sogno/progetto, qualcuno di voi certamente lo ricorderà, eccolo:

“Vorreste farvi l’esperienza di vivere qualche giorno di relax e divertimento con il grande popolo maasai nel mezzo della savana in Tanzania?
Io italiana e mio marito maasai saremo la vostra guida H24, chi meglio di noi potrebbe trovarvi la sistemazione adatta? Dove e come dormire lo sceglierete voi, capanna, tenda o casa e il tutto all’interno del nostro villaggio maasai, circondati da altri villaggi e da altre tribù. Sarà un viaggio culturale a contatto non solo con la popolazione maasai e la natura della savana in Tanzania, vi regalerà incontri con molte altre tribù locali. Contattateci, vi aspettano mega tramonti, lune piene enormi, cieli stellati spettacolari, animali, e tanto altro ancora. Vi chiediamo solo un po’ di spirito di adattamento e di amare la vita in semplicità, al resto ci pensiamo noi.”

Ricordo quell’istante come fosse ieri, ero agitata, non sapevo se fosse stata cosa giusta. William mi telefonò nell’immediato dopo aver letto il post, mi chiede se fossi “impazzita”, proseguì la conversazione quasi seccato, mi disse che non eravamo pronti, non sapevamo cosa proporre e come trovarne una sistemazione agli eventuali ospiti. Gli risposi che solo in questo modo potevamo capire se fosse un viaggio da suscitarne interesse.

In poche settimane riusciamo a farne il pieno di ben tre mesi consecutivi trasformandolo nel primo e unico viaggio al mondo, come lo dimostrano le molteplici recensioni che potrete leggere nella nostra pagina Google e in Facebook.

Non abbiamo una laurea, negli anni ’80 si preferiva rendersi autonomi iniziando a lavorare sin dall’adolescenza, andava di moda diplomarsi come segretaria d’azienda, a scuola nessun insegnante dava lezione d’informatica, tanto meno esisteva un computer in classe. Ci insegnavano dattilografia e stenografia ed io ero una di queste alunne. Questo è per dirvi che né io, né Wiilly avevamo la benché minima idea di cosa fosse un blogger e come si costruiva un blog. Ci siamo inventati partendo da zero, ci abbiamo messo tanta pazienza e buona volontà informandoci, formandoci, facendo ricerche e frequentando corsi online.

Ringraziamo qualche amico disinteressato di tutti i consigli che ci ha dato e un grazie va all’esistenza del portale Google cui abbiamo usato ad ogni nostro dubbio.

Abbiamo avuto modo di conoscere quasi nell’immediato, gli spietati leoni da tastiera che esistono nei social, la venalità della concorrenza, insomma abbiamo abbassato la testa, cercando di adeguarci, proseguendo dritti per la nostra strada maturando ad ogni singolo errore. Abbiamo innescato curiosità, attivando la concorrenza ad imitarci, (copiano persino i contenuti dai nostri articoli postati nel blog cercando di imitarci nel nostro sudato lavoro). Noi ringraziamo quest’ultimi, sta a significare che nonostante tutto, abbiamo seminato, costruito e lavorato bene rendendoci ancora più unici.

Quando abbiamo intrapreso questa attività avevamo ben chiaro che non sarebbe stato semplice lavorare e vivere in una savana sperduta nel bel mezzo del niente. Il nostro progetto è nato dal nostro cuore e all’amore che proviamo per questa terra e i loro abitanti, il nostro intento è solo riuscire a viverci condividendo il nostro pane quotidiano con la nostra famiglia e creare un eventuale lavoro futuro ai nostri nipoti.

Due cuori misti

DOVE VIVIAMO

Abbiamo tramutato il nostro bagaglio di esperienza in un viaggio di vita vera da mostrarvi senza filtri, a casa nostra.

Non come turisti…. ma come protagonisti!

  • Siamo circondati da diciannove villaggi di diverse etnie.
  • Nel nostro villaggio maasai ci verrete e vivrete insieme a noi e la nostra grande famiglia.
  • E’ un viaggio esperienza di vita vera
  • Ci troviamo in terra maasai

Vi aspettiamo in savana!!

Questo è il viaggio del cuore che ti proponiamo

A presto

Cristina e William

LA NOSTRA CASA

VIAGGIA CON NOI

SAFARI E TRIBU’

DOVE CI TROVIAMO


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.