TORNARE AD AMARE SI PUO’: sono rimasta vedova ma ho ritrovato l’amore

Mi presento, sono Letizia, 44 anni, impiegata in una ditta di Import Export da 21 anni, amante dei viaggi e con due figlie: Siria 16 anni, nata dall’amore con mio marito Simone e Malaikatou Ketsia, 12 anni adottata e originaria del Burkina Faso.Sono stata sposata 10 anni, dal 2001 al 2011, una vita normale e …

Leggi tutto TORNARE AD AMARE SI PUO’: sono rimasta vedova ma ho ritrovato l’amore

Pubblicità

HO SPOSATO UN MAASAI: la storia di Claudia tra Italia e Tanzania

Notti d’Africa Ciao, sono Claudia e sono qua a raccontarvi la nostra storia: La mia prima volta in Africa non sapevo cosa mi avrebbe investito e cambiato la vita per sempre. I primi ricordi sono olfattivi: l’aria inconfondibile salmastra e speziata dell’isola di Zanzibar, l’umidità della terra rossa sovrastata dal verde smeraldo della vegetazione, persone …

Leggi tutto HO SPOSATO UN MAASAI: la storia di Claudia tra Italia e Tanzania

IL NOSTRO AMORE A COLORI: dalla Gambia all’Italia

Sarei bugiarda a dire che è stato facile. Ho dovuto combattere con pregiudizi che neanche mai avrei pensato di avere. Io, che mi ero sempre reputata la persona più aperta alla diversità e priva di limiti, non riuscivo a fidarmi, offuscata da pensieri costruiti dalla mia stessa mente, frutto di ciò che questa società mi aveva insegnato.

In evidenza

ABITUDINI ALIMENTARI MAASAI

Nella cultura maasai e per tradizione, le donne mangiano con le donne, gli uomini mangiano con gli uomini, solo i piccoli bambini e ospiti non appartenenti al popolo maasai possono mangiare con chi preferiscono.... CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO e per favore dicci se ti è piaciuto o se hai qualcosa d'aggiungere, a noi farà piacere saperlo...

In evidenza

L’AMORE NON SI COMPRA: storie di passioni e illusioni in viaggio a Zanzibar!

Gli amori Facili Non è semplice descrivere storie e relazioni conosciute in tutti questi anni di trascorso in Tanzania tra mare e savana! Ciò che mi piacerebbe trasmettere a chi legge questo blog è che la Tanzania è un paese meraviglioso, ma è povero ed è inevitabile che la popolazione vedendo i turisti in vacanza …

Leggi tutto L’AMORE NON SI COMPRA: storie di passioni e illusioni in viaggio a Zanzibar!

In evidenza

COSA VISITARE-PREZZI-VACCINI-VIAGGIANDO A ZANZIBAR-SAFARI E TRIBÙ IN TANZANIA;

Arrivare in Tanzania o in Kenya per guardare il mare o stare sdraiata su un lettino non è di certo il mio modo di viaggiare, soprattutto dopo essermi fatta tante ore di viaggio in volo per vivermi l'Africa. La curiosità di conoscere la savana e i suoi abitanti per me è sempre stata tanta ed ora che addirittura vivo in un villaggio masai ed ho sposato un masai non l'avrei mai pensato che la mia vita cambiasse così tanto e mi rendesse così serena !!!

In evidenza

VIAGGIO “AVVENTURA” AL MERCATO MAASAI DI KWEDIBOMA IN SAVANA ! (Tanzania)

Si osservava la vegetazione nel buio, qualche uccello di grandi dimensioni si alzava volando via, qualche occhio giallo fluorescente ci osservava passare nascosto nei cespugli, ma il tutto vissuto con tranquillità e curiosità perché si sapeva di essere in compagnia dei guerrieri maasai e con loro nulla ti può accadere anzi ti insegnano a scoprire!

PICCOLI “GRANDI” GUERRIERI MASAI IN CRESCITA

Chi sono i piccoli guerrieri maasai; I Piccoli ing'era (bambini in lingua maasai), lo sono solo per età e statura; in realtà sembrano dei "grandi guerrieri responsabili". Mai in vita mia ho conosciuto dei bambini così obbedienti e rispettosi del più grande sin dalla tenera età. Qualsiasi richiesta o ordine le venga imposto viene eseguito con …

Leggi tutto PICCOLI “GRANDI” GUERRIERI MASAI IN CRESCITA

In evidenza

UN MATRIMONIO MAASAI IN FAMIGLIA

Arrivò la sera tanto attesa, decisero che la sposa masai doveva arrivare di notte poiché non doveva essere vista subito da tutti i villaggi adiacenti . Arrivarono alle ore 01.19, noi tutti stavamo attendendo il momento di conoscerla, stavamo cucinando polenta e fagioli con del buon chai (the con latte) per tutti i presenti.....

In evidenza

LA SAVANA E LA TRISTE REALTÀ DELL’ACQUA IN TANZANIA

Un pozzo costa dai €10.000 ai €15.000 per un locale, mentre un "volontario bianco" arriva a pagare anche fino ai €30.000 ma senza nessuna garanzia di successo in quanto sembra si riesca a sfruttarne l'occasione per farne un "business".

In evidenza

COME VIVERE LA VACANZA TRA I MAASAI DELLA TANZANIA

La mia prima vacanza in Tanzania mi ha aperto il cuore, dormivo in capanna come una selvaggia, non ero in grado di fare niente perché ero abituata ad avere tutto e troppo e nel niente mi sentivo incapace, ma ecco che nei viaggi successivi notavo che il mio cuore si manteneva sempre più caldo a questo posto magico e a queste persone rispettose e dignitose... leggi tutto l'articolo, clicca nella foto...