In evidenza

CREDENZE E METODI CURATIVI MAASAI: stavo male e mi hanno curato le mie tribù!

Mancava una settimana al decollo, mi sentivo al settimo cielo, tornavo a casa con mio marito dalla nostra grande famiglia maasai, sarei rimasta in Tanzania un anno intero. Iniziai ad avvertire un leggero male al dente, non volevo partire con il pensiero che avrebbe potuto causarmi non pochi problemi, non solo in spostamenti essendo che …

Leggi tutto CREDENZE E METODI CURATIVI MAASAI: stavo male e mi hanno curato le mie tribù!

Pubblicità

L’amore a colori: un principe maasai e un mini maasai

Quando mi si chiede di parlare di noi è difficile ma non impossibile Come si può raccontare il destino?   Era scritto prima che nascessimo, che ci saremmo incontrati in quella sera del mese di maggio dell'anno 2017, che ci saremmo riconosciuti senza essersi mai visti prima, che ci saremmo innamorati ancora prima di scoprire …

Leggi tutto L’amore a colori: un principe maasai e un mini maasai

HO SPOSATO UN MAASAI: la storia di Claudia tra Italia e Tanzania

Notti d’Africa Ciao, sono Claudia e sono qua a raccontarvi la nostra storia: La mia prima volta in Africa non sapevo cosa mi avrebbe investito e cambiato la vita per sempre. I primi ricordi sono olfattivi: l’aria inconfondibile salmastra e speziata dell’isola di Zanzibar, l’umidità della terra rossa sovrastata dal verde smeraldo della vegetazione, persone …

Leggi tutto HO SPOSATO UN MAASAI: la storia di Claudia tra Italia e Tanzania

IL NOSTRO AMORE A COLORI: dalla Gambia all’Italia

Sarei bugiarda a dire che è stato facile. Ho dovuto combattere con pregiudizi che neanche mai avrei pensato di avere. Io, che mi ero sempre reputata la persona più aperta alla diversità e priva di limiti, non riuscivo a fidarmi, offuscata da pensieri costruiti dalla mia stessa mente, frutto di ciò che questa società mi aveva insegnato.

In evidenza

UN VISTO TURISTICO E L’ODISSEA DEI MAASAI IN VIAGGIO VERSO L’ITALIA

Far venire un maasai in Italia non è né semplice né scontato, si rischia di gettare un sacco di tempo, soldi in documenti, assicurazioni e biglietti aerei per niente! Nei mesi precedenti al nostro matrimonio abbiamo iniziato la prassi di richiesta di tutti i documenti necessari utili a sposarci nel comune di Dar es Salaam …

Leggi tutto UN VISTO TURISTICO E L’ODISSEA DEI MAASAI IN VIAGGIO VERSO L’ITALIA

In evidenza

LA CELEBRAZIONE DEI FUNERALI MAASAI: il racconto della morte di mio fratello al villaggio

Moses è il nome di mio fratello, la mia famiglia è molto devota e non potevano trovarne un nome più adatto, è proprio il nome che lo identificava, lui che ogni domenica leggeva la bibbia in chiesa e predicava la santa messa ai nostri villaggi, lui che aveva sempre un pensiero carino per tutti e ci teneva a far in modo che tutti stessimo insieme e vicino senza litigare, è nato cinque anni prima di me ed era "il mio fratellone" più grande della nostra numerosa famiglia composta da più femmine, adesso che lui se ne è andato mi sono rimasti un fratello più piccolo e dei fratellastri. La lettura prosegue, continua la lettura cliccando nel link....

In evidenza

ABITUDINI ALIMENTARI MAASAI

Nella cultura maasai e per tradizione, le donne mangiano con le donne, gli uomini mangiano con gli uomini, solo i piccoli bambini e ospiti non appartenenti al popolo maasai possono mangiare con chi preferiscono.... CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO e per favore dicci se ti è piaciuto o se hai qualcosa d'aggiungere, a noi farà piacere saperlo...

In evidenza

“UN SOGNO DIVENTATO REALTÀ’ IN TANZANIA”…. Ringrazio mio marito maasai!

In una occasione viaggiando con la mia amica Marta abbiamo rischiato il ribaltamento del mezzo per ben due volte nella tratta tra il Distretto di Kiteto nella regione Manyara e il Distretto di Kilindi nella regione di Tanga in Tanzania, eravamo dirette a Dar es Salam. Ci abbiamo impiegato ben tre giorni di viaggio con sosta obbligata a passare le notti in una Guest-House ad Handeni, non tornerei a dormire in quel "postaccio" nemmeno se fossero loro a pagarmi!

In evidenza

L’AMORE NON SI COMPRA: storie di passioni e illusioni in viaggio a Zanzibar!

Gli amori Facili Non è semplice descrivere storie e relazioni conosciute in tutti questi anni di trascorso in Tanzania tra mare e savana! Ciò che mi piacerebbe trasmettere a chi legge questo blog è che la Tanzania è un paese meraviglioso, ma è povero ed è inevitabile che la popolazione vedendo i turisti in vacanza …

Leggi tutto L’AMORE NON SI COMPRA: storie di passioni e illusioni in viaggio a Zanzibar!

In evidenza

COSA VISITARE-PREZZI-VACCINI-VIAGGIANDO A ZANZIBAR-SAFARI E TRIBÙ IN TANZANIA;

Arrivare in Tanzania o in Kenya per guardare il mare o stare sdraiata su un lettino non è di certo il mio modo di viaggiare, soprattutto dopo essermi fatta tante ore di viaggio in volo per vivermi l'Africa. La curiosità di conoscere la savana e i suoi abitanti per me è sempre stata tanta ed ora che addirittura vivo in un villaggio masai ed ho sposato un masai non l'avrei mai pensato che la mia vita cambiasse così tanto e mi rendesse così serena !!!

In evidenza

PASSAGGI DI RUOLO RITI E USANZE DELLA TRIBÙ MAASAI

Conoscete la storia passata delle usanze e tradizioni masai? Nelle antiche tradizioni masai, i vecchi vogliono ricordare quanto accadeva nella vita passata e raccontano che nella storia i masai si facevano spesso guerriglie anche tra loro, tra villaggi e non solo quindi le usanze e i motivi di queste cerimonie nella loro vita sono esclusivamente TRE e denominate come quanto segue;.....

In evidenza

VIAGGIO “AVVENTURA” AL MERCATO MAASAI DI KWEDIBOMA IN SAVANA ! (Tanzania)

Si osservava la vegetazione nel buio, qualche uccello di grandi dimensioni si alzava volando via, qualche occhio giallo fluorescente ci osservava passare nascosto nei cespugli, ma il tutto vissuto con tranquillità e curiosità perché si sapeva di essere in compagnia dei guerrieri maasai e con loro nulla ti può accadere anzi ti insegnano a scoprire!

PICCOLI “GRANDI” GUERRIERI MASAI IN CRESCITA

Chi sono i piccoli guerrieri maasai; I Piccoli ing'era (bambini in lingua maasai), lo sono solo per età e statura; in realtà sembrano dei "grandi guerrieri responsabili". Mai in vita mia ho conosciuto dei bambini così obbedienti e rispettosi del più grande sin dalla tenera età. Qualsiasi richiesta o ordine le venga imposto viene eseguito con …

Leggi tutto PICCOLI “GRANDI” GUERRIERI MASAI IN CRESCITA

In evidenza

LA SAVANA E LA TRISTE REALTÀ DELL’ACQUA IN TANZANIA

Un pozzo costa dai €10.000 ai €15.000 per un locale, mentre un "volontario bianco" arriva a pagare anche fino ai €30.000 ma senza nessuna garanzia di successo in quanto sembra si riesca a sfruttarne l'occasione per farne un "business".