In evidenza

CREDENZE E METODI CURATIVI MAASAI: stavo male e mi hanno curato le mie tribù!

Mancava una settimana al decollo, mi sentivo al settimo cielo, tornavo a casa con mio marito dalla nostra grande famiglia maasai, sarei rimasta in Tanzania un anno intero. Iniziai ad avvertire un leggero male al dente, non volevo partire con il pensiero che avrebbe potuto causarmi non pochi problemi, non solo in spostamenti essendo che …

Leggi tutto CREDENZE E METODI CURATIVI MAASAI: stavo male e mi hanno curato le mie tribù!

Pubblicità
In evidenza

LA NOSTRA VITA AL VILLAGGIO MAASAI

Le giornate trascorrono tra movimento e forti emozioni arrivando a sera con tante nuove esperienze da elaborare tanto che a volte ciò che vivo mi sembra ancora irreale.... "a volte ho l'impressione di vivere nelle favole dei fumetti che leggevo da bambina e che tanto mi facevano sognare"..... trovi il racconto completo cliccando nel link, leggilo e magari facci sapere nei commenti se ti è piaciuto. Grazie Tina e Willy

In evidenza

ABITUDINI ALIMENTARI MAASAI

Nella cultura maasai e per tradizione, le donne mangiano con le donne, gli uomini mangiano con gli uomini, solo i piccoli bambini e ospiti non appartenenti al popolo maasai possono mangiare con chi preferiscono.... CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO e per favore dicci se ti è piaciuto o se hai qualcosa d'aggiungere, a noi farà piacere saperlo...

In evidenza

“UN SOGNO DIVENTATO REALTÀ’ IN TANZANIA”…. Ringrazio mio marito maasai!

In una occasione viaggiando con la mia amica Marta abbiamo rischiato il ribaltamento del mezzo per ben due volte nella tratta tra il Distretto di Kiteto nella regione Manyara e il Distretto di Kilindi nella regione di Tanga in Tanzania, eravamo dirette a Dar es Salam. Ci abbiamo impiegato ben tre giorni di viaggio con sosta obbligata a passare le notti in una Guest-House ad Handeni, non tornerei a dormire in quel "postaccio" nemmeno se fossero loro a pagarmi!

In evidenza

L’AMORE NON SI COMPRA: storie di passioni e illusioni in viaggio a Zanzibar!

Gli amori Facili Non è semplice descrivere storie e relazioni conosciute in tutti questi anni di trascorso in Tanzania tra mare e savana! Ciò che mi piacerebbe trasmettere a chi legge questo blog è che la Tanzania è un paese meraviglioso, ma è povero ed è inevitabile che la popolazione vedendo i turisti in vacanza …

Leggi tutto L’AMORE NON SI COMPRA: storie di passioni e illusioni in viaggio a Zanzibar!

In evidenza

PASSAGGI DI RUOLO RITI E USANZE DELLA TRIBÙ MAASAI

Conoscete la storia passata delle usanze e tradizioni masai? Nelle antiche tradizioni masai, i vecchi vogliono ricordare quanto accadeva nella vita passata e raccontano che nella storia i masai si facevano spesso guerriglie anche tra loro, tra villaggi e non solo quindi le usanze e i motivi di queste cerimonie nella loro vita sono esclusivamente TRE e denominate come quanto segue;.....

PICCOLI “GRANDI” GUERRIERI MASAI IN CRESCITA

Chi sono i piccoli guerrieri maasai; I Piccoli ing'era (bambini in lingua maasai), lo sono solo per età e statura; in realtà sembrano dei "grandi guerrieri responsabili". Mai in vita mia ho conosciuto dei bambini così obbedienti e rispettosi del più grande sin dalla tenera età. Qualsiasi richiesta o ordine le venga imposto viene eseguito con …

Leggi tutto PICCOLI “GRANDI” GUERRIERI MASAI IN CRESCITA

In evidenza

UN MATRIMONIO MAASAI IN FAMIGLIA

Arrivò la sera tanto attesa, decisero che la sposa masai doveva arrivare di notte poiché non doveva essere vista subito da tutti i villaggi adiacenti . Arrivarono alle ore 01.19, noi tutti stavamo attendendo il momento di conoscerla, stavamo cucinando polenta e fagioli con del buon chai (the con latte) per tutti i presenti.....

In evidenza

LA SAVANA E LA TRISTE REALTÀ DELL’ACQUA IN TANZANIA

Un pozzo costa dai €10.000 ai €15.000 per un locale, mentre un "volontario bianco" arriva a pagare anche fino ai €30.000 ma senza nessuna garanzia di successo in quanto sembra si riesca a sfruttarne l'occasione per farne un "business".

In evidenza

COME VIVERE LA VACANZA TRA I MAASAI DELLA TANZANIA

La mia prima vacanza in Tanzania mi ha aperto il cuore, dormivo in capanna come una selvaggia, non ero in grado di fare niente perché ero abituata ad avere tutto e troppo e nel niente mi sentivo incapace, ma ecco che nei viaggi successivi notavo che il mio cuore si manteneva sempre più caldo a questo posto magico e a queste persone rispettose e dignitose... leggi tutto l'articolo, clicca nella foto...